Orari Grotta e Montagna Spaccata: Martedì – Domenica 9:00-12:00 e 14:00-16:45

Orari Chiesa: tutti i giorni 6.45-18.30

La prossima messa è oggi alle 17:00

P. Ferruccio Brambillasca, ospite del Gruppo di Preghiera Beato Paolo Manna

Il gruppo di preghiera Beato Paolo Manna si riunisce ogni mercoledì alle 16:00 nella sala Martiri qui al Santuario. Nell’ultimo incontro ha ospitato Padre Ferruccio Brambillasca, missionario del PIME per anni attivo nella missione di Tokio, in Giappone.

P. Ferruccio ha condiviso con il gruppo la sua esperienza d’evangelizzazione in una cultura così lontana dalla nostra e ha parlato dell’importanza dei lunghi anni di studio della lingua e della cultura giapponese. Ha anche mostrato come, dietro le difficoltà della lingua, si nasconda una bellezza sorprendente.

La lingua giapponese deriva dal cinese antico e, pur sviluppandosi in modo indipendente, mantiene tuttora gli ideogrammi cinesi, chiamati in Giappone “Kanji”. Ogni ideogramma/kanji è composto da “piccoli disegni”, chiamati radicali, che, oltre a corrispondere a un suono, hanno anche un significato visivo preciso. Durante la sua testimonianza, P. Ferruccio ha portato l’esempio del kanji 和 (わ), che significa armonia e pace, composto dai radicali 禾 → spiga di riso e 口 → bocca. L’idea antica racchiusa in questo ideogramma è che, quando c’è abbastanza cibo (riso) da mettere in bocca a tutti, c’è armonia e pace.

In Giappone, dove la fede cristiana rappresenta una minoranza, i momenti principali di evangelizzazione sono i matrimoni e i funerali. Queste celebrazioni sono occasioni in cui gruppi di amici di un fedele vengono a contatto diretto con la fede cristiana e scopre Cristo e la Resurrezione. Un tipo di missione diversa da quella che comunemente si immagina, perché, in questa terra così tecnologicamente avanzata, la missione è essenziale: far entrare nei cuori la luce di Dio attraverso la carità cristiana e donare la speranza di una vita dopo la morte.


Nei canali ufficiali del potete ascoltare dalla voce di Padre Ferruccio la sua esperienza missionaria in Giappone e non solo.

Giovani pellegrini alla Montagna Spaccata: un giorno di preghiera e amicizia nel segno del Giubileo

Giovani pellegrini alla Montagna Spaccata: un giorno di preghiera e amicizia nel segno del Giubileo

it_IT