Visita
Il complesso del Santuario:
spiritualità, storia
e bellezze del creato.
Le origini del Santuario della SS. Trinità si intrecciano con un passato antico e con una spiritualità che, lungo i secoli, ha reso questo luogo un punto di riferimento per quanti hanno cercato l’incontro tra cielo e terra. Su queste scogliere a picco sul mare, in epoca romana, sorgeva la villa del console Lucio Munazio Planco, di cui ancora oggi sono esistenti le cisterne, a testimonianza della grandezza di quel tempo. Attorno all’anno Mille, attratti dalla profonda spiritualità di questa montagna, che secondo la consolidata tradizione si è spaccata alla morte di Cristo, alcuni monaci benedettini vi fondarono questo luogo di preghiera. La loro presenza segnò l’inizio della storia del Santuario, che nel corso dei secoli divenne una meta di pellegrinaggio e un fulcro di intensa devozione popolare. Nel XV secolo il complesso si arricchì con la costruzione della Cappella del Crocifisso, una piccola chiesa sospesa tra le rocce, edificata su un masso distaccatosi dalla rupe e rimasto incastrato a circa 40 metri dal livello del mare. Anche San Filippo Neri, nutriva una profonda devozione per questo luogo, riconoscendolo come spazio privilegiato di incontro con Dio, luogo che contribuì a fargli abbracciare la propria vocazione. Da secoli il Santuario rappresenta un simbolo di fede e tradizione, un luogo dove sacralità e storia si intrecciano, offrendo a ogni visitatore un’esperienza di intensa spiritualità e bellezza.



Orari Apertura
Ora solare 9:00-12:00 14:30-17:45
Gli orari cambiano ai cambi orari stagionali
dove siamo
Via Santissima Trinità, 3,
04024 Gaeta LT

Organizza la tua visita
Il Santuario della SS. Trinità è un luogo unico, dove la potenza della natura si fonde con il mistero della fede. Tra le pareti della Montagna Spaccata, ogni passo conduce a un’esperienza di silenzio e meraviglia, in un ambiente che da secoli ispira pellegrini e viaggiatori.
Acquistando il biglietto, potrai esplorare due delle tre maestose fenditure della montagna: la Montagna Spaccata, un percorso sacro sospeso tra le rocce, e la Grotta del Turco, con le sue pareti imponenti attraversate dal mare. Qui, spiritualità e natura si incontrano in uno scenario indimenticabile.
Lasciati guidare dal fascino di questo luogo sacro. Il Santuario ti accoglie con la sua bellezza eterna.
Organizza ora la tua visita e vivi un’esperienza unica.
Informazioni utili prima di organizzare la tua visita.

Luogo sacro

Vietato fumare

NO CIBO e BEVANDE

NO CANI

NO MUSICA

Possibilità di parcheggio

servizi igienici

accesso per disabili
Oggettive difficoltà
Come raggiungerci
Il Santuario della SS. Trinità si trova su Monte Orlando, all’interno del Parco Regionale Riviera di Ulisse.

in auto
Dal Lungomare Caboto, svoltare su Via Firenze e salire per Via Munazio Planco. È possibile parcheggiare nel piccolo piazzale sulla sinistra.
I pullman possono far scendere i visitatori alla rotonda, ma non possono parcheggiare nei dintorni.
con i mezzi
Dalla stazione di Formia, prendere un autobus COTRAL da Piazza Mattej verso Gaeta Piazza Traniello. Scendere all’ultima fermata di Corso Italia e proseguire a piedi verso Monte Orlando.
Tempo stimato: 30 minuti
a piedi
- Percorso breve: Da Serapo o Lungomare Caboto, salire per Via Munazio Planco.
10 minuti - Percorso panoramico: Da Gaeta Vecchia (Via Lieto), attraversando Monte Orlando.
50 minuti (trekking consigliato)
Un luogo di spiritualità
Il Santuario della SS. Trinità è un luogo di profonda spiritualità, aperto a tutti coloro che desiderano raccogliersi in preghiera e vivere un’esperienza di pace interiore. La chiesa è sempre aperta per momenti di adorazione personale, offrendo a pellegrini e visitatori un’oasi di silenzio e contemplazione.
Normalmente è presente un padre missionario del PIME, disponibile per le confessioni e per offrire accompagnamento spirituale a chi desidera approfondire il proprio cammino di fede o discernere la propria vocazione.
Ogni giorno mezz’ora prima della Messa Vespertina la comunità si riunisce per la recita del Santo Rosario, un momento di preghiera che accompagna la vita del Santuario e dei suoi fedeli.

Orari delle Sante Messe
Lunedì – Sabato: 7:30 – 18:00
Domenica: 10:00 – 12:00 – 18:00
Orari delle confessioni
Dalle 9:00 alle 12:00 e un’ora prima della messa vespertina è sempre presente un padre disponibile per le confessioni
Disponibilità per orientamento vocazionale
Al Santuario è disponibile un servizio di orientamento vocazionale, pensato per chi desidera riflettere sulla propria chiamata e percorso spirituale. Se senti il desiderio di esplorare la tua vocazione, siamo qui per accompagnarti in questo cammino di discernimento, prenota in segreteria un appuntamento con i nostri padri.
Sostienici
Sostieni il Santuario della SS. Trinità alla Montagna Spaccata con un gesto di generosità: offri una Messa, accendi una candela o fai una donazione per sostenere la sua attività spirituale e la sua bellezza. Il tuo aiuto mantiene viva questa sacra tradizione!

nei dintorni
Parco Regionale di Monte Orlando
La Polveriera e il Mausoleo
Chiesa di San Francesco
Duomo della SS. Annunziata e Cappella d’Oro
Castello Angioino
Cattedrale
Museo Diocesiano